CONSULENZA INTERNAZIONALE

DHL Express è Specialista Internazionale Certificato, con esperienza in oltre 220 paesi.

DESTINAZIONI
I DOCUMENTI PER ESPORTARE E IMPORTARE FUORI DALL'U.E.
GLI ONERI DOGANALI
INCOTERMS®
CHIEDI INFORMAZIONI
 
DESTINAZIONI

DESTINAZIONI

SCHEDE INFORMATIVE PER ESPORTARE

Scarica le schede informative create appositamente per scoprire la documentazione accompagnatoria necessaria per esportare in modo facile e veloce nei seguenti Paesi

 
Dispositivi Medici
ESPORTARE IN BRASILE
Medicinali
ESPORTARE FASHION IN BRASILE
Alimentari
ESPORTARE FOOD E BEVERAGE IN BRASILE
Dispositivi Medici
ESPORTARE IN CINA
Reagenti
ESPORTARE FOOD E WINE IN GIAPPONE
Cosmetici
SCHEDA PAESE INDIA
Cosmetici
SCHEDA PAESE INDONESIA
Cosmetici
SCHEDA PAESE TURCHIA
Cosmetici
ESPORTARE IN RUSSIA
Dispositivi Medici
ESPORTARE A HONG KONG
Dispositivi Medici
ESPORTARE IN AFRICA
Dispositivi Medici
ESPORTARE NEGLI USA
ESPORTARE FASHION NEGLI USA
ESPORTARE FOOD NEGLI USA

Scarica le schede informative create appositamente per scoprire la documentazione accompagnatoria necessaria per esportare in modo facile e veloce nei seguenti Paesi

LA DOCUMENTAZIONE ACCOMPAGNATORIA

I DOCUMENTI PER ESPORTARE E IMPORTARE FUORI DALL'U.E.

DOCUMENTAZIONE PER EXPORT EXTRA-UE

Se è la prima volta che spedisci verso Paesi fuori dalla comunità europea ti suggeriamo di contattare il nostro Servizio Clienti per verificare la documentazione necessaria.

Allega sempre la Fattura (commerciale o pro forma).

Ai fini di una corretta dichiarazione di esportazione è necessario che la fattura sia compilata in modo dettagliato, in tutte le sue parti e in particolare come indicato qui di seguito:

  • La quantità di ogni articolo contenuto nel collo,
  • Il valore e valuta di ogni singolo articolo ($ o€)
  • Il codice INCOTERM corretto. Guarda la lista
  • Il motivo dell'esportazione (campioni in visione o analisi o merce in vendita)
  • L'indirizzo completo del mittente e relativa partita iva
  • L'indirizzo completo del destinatario inclusi telefono e mail

E' possibile compilare on-line la fattura proforma direttamente a questo indirizzo

Scarica la Dichiarazione di Libera Esportazione, che va sempre compilata (in lingua italiana o inglese) ed allegata alla fattura di esportazione, per tutte le spedizioni destinate extra UE.

Inoltre, per spedizioni destinate a Paesi extra UE, con valore superiore a €150 o con fattura  commerciale, è necessario inserire in fattura il Codice Fiscale (la Partita Iva per una ditta)  oppure, in caso di soggetti privati non comunitari (con cittadinanza Extra Europea),  il Codice EORI*. Per alcuni Paesi viene sempre richiesto il codice EORI*/ Codice Fiscale,  indipendentemente dal valore della spedizione.  Per consultare la lista completa dei Paesi CLICCA QUI.

* Il codice E.O.R.I. (Economic Operator Registration and Identification) è utilizzato per la registrazione e l'identificazione degli operatori economici e delle altre persone che prendono parte ad attività disciplinate dalla regolamentazione doganale degli Stati membri dell'Unione Europea. E’ un codice alfanumerico preceduto dal codice ISO dello stato membro che lo attribuisce univoco su tutto il territorio comunitario (IT per l’Italia).

Scarica la guida per sapere come preparare al meglio una spedizione extra UE

FAC SIMILE FATTURA PRO FORMA

fattura-pro-forma

GLI ONERI DOGANALI

GLI ONERI DOGANALI

COSA SONO GLI ONERI DOGANALI

CHI PAGA I DAZI DOGANALI?

Attraverso i servizi DHL, potrai gestire le spedizioni internazionali con dazi doganali pagati a destino, cioè dall'acquirente. DHL Express offre comunque la possibilità al mittente di pagare all’origine questi costi.

Per ulteriori approfondimenti, consulta la sezione Assistenza Doganale del sito DHL.

TRASPORTO DI MERCI PERICOLOSE
 

SEMPLIFICARE I PROCESSI DOGANALI

DHL Express si adopera per chiarire e rispettare le normative doganali per facilitare lo sdoganamento delle vostre spedizioni.

Documenti doganali

La nostra sezione dedicata ti fornirà le indicazioni necessarie per inviare le tue spedizioni soggette a dogana.

Glossario doganale

La dogana possiede un proprio linguaggio così come una terminologia che a volte può sembrare complicata. Consulta il nostro glossario per conoscerne il significato.

Cosa sono i dazi e le tasse?

Quando spedisci all'estero è importante imparare la differenza fondamentale tra dazi e tasse.

 

Per tutte le spedizioni di merce EXTRA UE è previsto l’addebito di oneri doganali (Dazio in base alla tipologia di merce importata – Voce doganale, e IVA) che sono a carico del destinatario che importa il bene ad eccezione di accordi diversi e come da specifica indicazione sulla lettera di vettura.

I diritti doganali possono essere pagati in contanti o con assegno.

Continua a leggere per ottenere ulteriori informazioni su come avviene il calcolo dei diritti doganali.

CALCOLO DEGLI ONERI DOGANALI

All’atto dell’importazione di merce da un Paese extra CEE, vengono applicati gli oneri doganali formati da Dazio e IVA e la base di calcolo è data dal valore della merce più il nolo.

Il costo del nolo viene aggiunto al valore totale della merce (es. CPT, C&F, DAP).

 

Scarica la Lettera commerciale sugli oneri doganali

Consulta le FAQ sugli oneri doganali

Calcolo degli oneri doganali

DAZIO

Il Dazio viene calcolato in base al tipo di merce importata (voce doganale).

 

IVA

Ai fini IVA la base imponibile esposta in Bolla Doganale è data dalla somma del valore merce + nolo + dazio.

L’aliquota IVA applicata è quella in vigore alla data dell’importazione e può essere ordinaria, ridotta o minima, in base alla tipologia di merce, così come dettato dal D.P.R. 633/1972.

Ulteriori informazioni legate ai dazi e alle voci doganali possono essere recepite consultando il sito dell'Agenzia delle Dogane.

DESTINAZIONI PARTICOLARI

Sono paesi dove DHL opera in condizioni particolari di alto rischio a causa di stato di guerra, continue minacce di attacchi terroristici, disordini civili, oppure oggetto di restrizioni commerciali imposte per esempio dall’Unione europea o dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.

ESPORTAZIONI DI PARTICOLARI CATEGORIE MERCEOLOGICHE

Se devi spedire determinate tipologie merceologiche, contatta prima il Servizio Clienti o il tuo referente commerciale per conoscere la documentazione accompagnatoria prevista dalla normativa e per ottenere informazioni a supporto.

Contatta il Servizio Clienti o il tuo referente commerciale se devi esportare:

 
Dispositivi Medici
Dispositivi Medici
Medicinali
Medicinali
Alimentari
Alimentari
Cosmetici
Cosmetici
Reagenti
Reagenti

In caso di alimentari e bevande, consulta la nostra sezione dedicata DHL for Food.

INCOTERMS®

REGOLE GENERALI INCOTERMS® 2020

"Incoterms" è un marchio della Camera di Commercio Internazionale.

Le regole Incoterms® e le condizioni commerciali sono riconosciute e accettate come standard per il commercio internazionale e vengono regolarmente aggiornate.

L’utilizzo delle regole Incoterms® garantisce che l’acquisto di merci che provengono da produttori esteri avvenga nel rispetto dei regolamenti, della documentazione e delle procedure applicabili.

L'obiettivo principale delle regole Incoterms® è quello di definire i criteri per la ripartizione delle spese e l'assegnazione del rischio tra le parti coinvolte nelle transazioni internazionali.

Per saperne di più consulta questo documento.

 
 

CHIEDI INFORMAZIONI

 
 
DHL EXPRESS ITALY | Copyright@2014-2023 | Privacy | Cookie Policy |