BREXIT INSIEME VERSO IL CAMBIAMENTO

Dal 1° gennaio 2021, il Regno Unito ha lasciato l’Unione Doganale Europea.
Da questo evento sono scaturiti cambiamenti nelle dinamiche economiche e commerciali, tra cui il fatto che le spedizioni di merci sono soggette a dogana.
Pertanto esse dovranno sempre essere accompagnate da una fattura accompagnatoria, proforma o commerciale.

L’Accordo commerciale e di cooperazione tra UE e UK, stipulato a fine dicembre, prevede che i dazi doganali non siano applicati se la merce è di origine preferenziale UE o GB. L’origine preferenziale della merce deve essere specificata nella fattura accompagnatoria.

Le spedizioni di merce da e per l’Irlanda del Nord saranno ancora considerate come intra-UE.

DHL Express mette a tua disposizione una comprovata esperienza in materia doganale e la capacità di un network mondiale senza eguali, per supportarti in ogni fase di questo cambiamento.

Scopri di più su come DHL si è attivata per supportare il tuo business:



Approfondimenti e consigli utili per:




DESTINATARI SPEDIZIONI

Se stai aspettando una spedizione proveniente da UK prendi in considerazione i seguenti cambiamenti determinati dall’introduzione della Brexit:



  • Per completare lo sdoganamento della spedizione, DHL avrà necessità di avere i tuoi dati fiscali (in qualità di soggetto importatore): Codice Fiscale per destinatari privati o Partita IVA per le aziende.
  • Riceverai un’email e/o un sms da DHL con le istruzioni per far pervenire i dati fiscali, necessari per completare l’importazione e velocizzare la consegna della tua spedizione.
  • Come già avviene per gli altri Paesi extra UE, tutte le spedizioni provenienti dalla Gran Bretagna con valore della merce superiore a €22* saranno soggette al pagamento dell’IVA.
  • DHL si occupa di anticipare l’importo dell’IVA alla Dogana. Se gli oneri doganali (incluso l’IVA) sono stati già inclusi nel costo del prodotto che hai acquistato (la spedizione è stata effettuata in modalità Duties &Taxes Paid/ DTP), il pagamento degli oneri doganali è a carico del mittente.  Altrimenti,  puoi pagarli comodamente online prima della consegna tramite PayPal o carta di credito, attraverso il portale DHL dedicato. Riceverai email/sms da DHL con la notifica dell’importo e le istruzioni per effettuare il pagamento.
  • L’Accordo commerciale e di cooperazione tra UE e UK, stipulato a fine dicembre 2020, prevede che i dazi doganali non siano applicati se la merce importata è di origine preferenziale UK (che deve essere specificata nella fattura accompagnatoria).
  • DHL provvederà alla fatturazione elettronica dell’importo dei dazi (se presenti) e dell’IVA, come previsto dalla legge italiana, inviandoti copia della fattura emessa.
* solo fino a Luglio 2021

CLIENTI NON ABBONATI

Per le tue spedizioni, tieni conto di queste indicazioni:

  • Verifica se i tuoi prodotti sono classificati come merce oppure documenti poiché sono trattati in modo diverso dal punto di vista doganale.
  • Ricorda che dovrai sempre allegare una fattura proforma o commerciale in lingua inglese che contenga una descrizione accurata della merce (non sono ammesse descrizioni generiche, es.‘gifts’,‘samples’,‘spare parts’).
  • Ti consigliamo di inserire la Partita Iva/ il Codice Fiscale del mittente e del destinatario (se disponibili) durante la compilazione della lettera di vettura.

Spedizioni extra-UE, cosa serve?
Ecco una guida semplice
Spedizioni da aziende (B2C e B2B)
Scopri gli approfondimenti sull'applicazione dell'IVA

Per qualsiasi necessità vieni a trovarci in uno dei nostri DHL Service Point ( scopri quello più vicino )  oppure contatta il nostro Servizio Clienti DHL. Un nostro specialista sarà a tua disposizione.




CLIENTI ABBONATI

Dal 2021 le transazioni commerciali tra Regno Unito ed Unione Europea sono soggette ad alcuni cambiamenti che avranno impatto sul business delle aziende.
In questa sezione puoi trovare semplici indicazioni e consigli utili per la Brexit:



10 passi per uno sdoganamento veloce post Brexit

Dal 1° gennaio 2021 l’Iva (20%) è applicata su tutte le vendite di merci destinate nel Regno Unito. Per vendite di merci di basso valore (£0 - £135), l‘importo dell’imposta non deve più essere versato in fase di importazione, ma dovrà essere assolto al momento della vendita.

Cosa cambia nel dettaglio?

Il tuo consulente commerciale è a disposizione, consultalo per ogni necessità!

 
VUOI UNA SOLUZIONE SU MISURA PER LA TUA AZIENDA? LASCIA I TUOI DATI QUI
 
DHL EXPRESS ITALY | Copyright@2014-2023 | Privacy | Cookie Policy |